elena.bozza@legalitax.it
+39 349 5464000

Avvocato Elena Bozza

Sono Elena Bozza e lavoro come avvocato in diritto doganale da più di 15 anni offrendo servizi di consulenza, assistenza e difesa amministrativa e giudiziaria alle imprese europee. In qualità di Counsel dello Studio Legale Tributario Legalitax sono responsabile dell’Area Dogana. Vivo a Roma ma i miei clienti sono dell'intero territorio europeo, privilegiando nella professione strumenti digitali che consentono loro peraltro maggiore efficienza e riduzione dei costi.

Avvocato Elena Bozza

Sono Elena Bozza e lavoro come avvocato in diritto doganale da più di 15 anni offrendo servizi di consulenza, assistenza e difesa amministrativa e giudiziaria alle imprese europee. In qualità di Counsel dello Studio Legale Tributario Legalitax sono responsabile dell’Area Dogana. Vivo a Roma ma i miei clienti sono dell'intero territorio europeo, privilegiando nella professione strumenti digitali che consentono loro peraltro maggiore efficienza e riduzione dei costi.

News

Per tutte le news
Sanzioni doganali per più singoli: la circolare 25/2023 ADM detta nuove modalità applicative
01
Sanzioni doganali per più singoli: la circolare 25/2023 ADM detta nuove modalità applicative

Continua un lavoro di prassi dell’Agenzia delle Dogane a favore del diritto. Dopo la Circolare n.24/2023 in tema di controlli nella fase di sdoganamento, interviene oggi la circolare 25, in tema di sanzioni doganali per una dichiarazione con più singoli. Cosa si intende per una dichiarazione doganale con più singoli? Si tratta di una dichiarazione doganale con diverse tipologie di merci e…

Il valore della formazione in materia doganale: l’accesso gratuito grazie alle CCIA
02
Il valore della formazione in materia doganale: l’accesso gratuito grazie alle CCIA

In un settore quale quello doganale, fortemente specializzato nelle sue regolamentazioni unionali e nazionali e decisamente rilevante per le aziende rivolte ai mercati esteri, è fondamentale la formazione dell’organico aziendale. L’azienda deve poter possedere un quadro di insieme della regolamentazione; esso le consente di conoscere il terreno in cui si muove nel momento in cui si apre a mercati internazionali.…

Vai su