elena.bozza@legalitax.it
+39 349 5464000

Formazione

 

Potersi avvalere nella quotidianità della vita aziendale di una conoscenza insita nel proprio organico consente un’operatività lineare senza sorprese e capace di gestire le richieste di clienti e fornitori spesso rivolte agli aspetti doganali delle forniture.

Una formazione doganale base è diventata fondamentale per gli uffici import/export, commerciali e area spedizioni e logistica di tutte le imprese coinvolte nei mercati esteri.

La formazione è offerta sia in via generale seguendo gli argomenti doganali caratterizzanti ogni area commerciale sia in base alle strette esigenze di una singola impresa o settore di imprese, quindi modellata sul cliente con un contenuto adattato alle sue esigenze specifiche e al livello di conoscenza dei partecipanti.

Sono Docente per il Corso “Responsabile delle Questioni Doganali” riconosciuto dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli organizzato da Unioncamere Lombardia ai fini dell’acquisizione da parte delle imprese della competenza professionale necessaria per l’autorizzazione AEO. In monodocenza dell’intero Corso di ore 200 nell’anno accademico 2018/2019 e per tutti i quattro moduli nell’anno 2019/2020. Qui trovate le testimonianze delle aziende che hanno seguito le mie lezioni.

La conoscenza è il primo strumento per non incorrere in errori.

 

Strumento cardine della formazione per le imprese è il Webinar. 

Sono effettuate anche, in base a esplicite richieste, lezioni frontali di formazione presso la sede aziendale.

Il Webinar offre diversi vantaggi, quali:
  • Libertà di luogo; seguire un seminario dalla propria scrivania o dove si preferisce semplicemente con una connessione internet, senza alcun onere logistico e garantendo allo stesso momento una piena compartecipazione grazie alla diretta video e al confronto con il relatore.
  • Libertà di tempo; il webinar è registrato e fornito con video e slides per poter essere seguito anche in altri momenti dall’utente,

    il webinar integra la diretta video della lezione del relatore con la presentazione di slides oltre che con il diretto confronto con i partecipanti tramite questioni che possono essere esposte durante la lezione tramite principalmente chat.

  • Facilità di partecipazione; non necessita alcun software da parte del partecipante, solo un click sul link che sarà inviato dopo l’iscrizione.
Più di 650 aziende mi hanno seguito nei corsi Webinar in materia doganale dal 2017 ad oggi.
Accanto alla formazione all’azienda, è svolta una formazione in ambito universitario con l’insegnamento  di Polita Commerciale dell’Unione europea presso l’Università La Sapienza di Roma.
Vai su